Il trattamento dei dati personali nel rispetto di diritti e libertà fondamentali

LA TUTELA DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

Il corso, disponibile in lingua italiana, presenta il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196 del 2003) come modificato e integrato a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 101/2018 del 19 settembre 2018. Il Regolamento Europeo ha da un lato ribadito e confermato elementi già presenti nel Codice e, dall’altro, portato significative innovazioni finalizzate a garantire un alto livello di tutela degli interessati e, contemporaneamente, un’omogeneità di trattamento dei dati negli stati membri dell’UE.
Al termine del percorso formativo è possibile ottenere un attestato di partecipazione.

Presentazione

A partire dal 25 maggio 2018, tutti gli Stati membri dell’Unione Europea hanno dato attuazione al Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679, anche noto con l’acronimo inglese GDPR) e definito così regole uniformi per la protezione e la circolazione dei dati all’interno dell’Unione. In Italia, il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) è stato adeguato al Regolamento con il D.Lgs. 101/2018. Tra le novità più significative della nuova normativa: il principio di responsabilizzazione del Titolare del trattamento (“accountability”), un approccio che tiene in maggior considerazione i rischi che un determinato trattamento di dati personali può comportare per i diritti e le libertà degli interessati e l’introduzione di sanzioni più gravose in caso di violazioni.
Il corso illustra le caratteristiche e le implicazioni della normativa in materia di protezione dei dati personali, descrivendo i principi che garantiscono che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.


Acquista il corso

Dettagli

  1. Presentazione del codice
  2. Soggetti e figure
  3. Diritti dell’interessato e le sanzioni in caso di violazione
  4. Regole generali per il trattamento di dati
  5. Misure tecniche e organizzative
  6. Istruzioni per gli incaricati
  • Autore: Massimo Monturano
  • Durata: 3 ore circa*
  • Durata di acquisto: Il corso sarà fruibile nell’anno solare d’acquisto
  • Crediti ECM rilasciati: Al momento non sono previsti crediti
  • A chi è rivolto: Tutti gli operatori che trattano dati personali
  • Costo: € 30,00** (vuoi pagare con bonifico? Vuoi una offerta personalizzata? Contattaci! Scrivi a elearning@ieoeducation.com)
  • Requisiti tecnici: Clicca qui

 

*La durata di fruizione esprime il tempo medio che l’utente impiega per comprendere in modo completo il corso.
Essa tiene quindi conto dei tempi necessari per l’approfondimento, l’interazione, il ripasso.

** IVA inclusa.